Formazione continua - Perché?
Il settore delle superfici in resina richiede figure professionali in grado di offrire un supporto a 360° al cliente, in termini di proposte e ricerca della migliore soluzione alle aspettative.
Il risultato finale è la somma delle conoscenze e delle capacità degli attori coinvolti: progettisti, produttori, rivenditori ed applicatori.
Il saper far bene passa attraverso la conoscenza e la comprensione anche nel settore dell’edilizia.
Lavorare conoscendo le basi teoriche e pratiche permette di ridurre gli errori e quindi favorisce il business e l’immagine delle proprie aziende.
La nostra proposta
Resine Strutturate offre ai professionisti una gamma di corsi, progettati e realizzati sulla base delle esigenze di ciascuno affinché si possano approfondire: la conoscenza dei materiali, il ciclo corretto per le diverse superfici ed ambienti, la preparazione del materiale e le modalità di applicazione.
I docenti e i collaboratori di Resine Strutturate hanno messo a punto programmi didattici teorico-pratici specifici, rivolti principalmente ad applicatori, progettisti e distributori.
I corsi si tengono nella sede di Manerbio (BS) di Resine Strutturate.
In alternativa, in base alla tipologia, vengono individuate opportune sedi esterne all'azienda.
CORSI | Protection Master Decor
Sede dei corsi: Brescia - Roma
Un corso per acquisire le nozioni tecniche e applicative generali sulle problematiche delle superfici da trattare con i cicli in resina, l’applicazione dei cicli Protection in tutte le loro sfumature applicative ed estetiche.
PROGRAMMA DIDATTICO:
Primo giorno
Parte teorica
9.00 - 12. 30
Differenze tra sistemi poliuretanici e sistemi epossidici - I vantaggi dei cicli Poliuretanici Protection - Problemi di umidità - Varie tipologie di superfici che è possibile trattare - I primer - I sistemi Protection Spatolati - I sistemi Protection monocromatici - I sistemi Protection Colata - I sistemi Protection Pure Metal - I costi economici - Incidenza della manodopera - Sistemi Extra ProtectionEvolution
Parte applicativa:
14.00 - 17.00
Secondo giorno
Parte applicativa:
9.00 - 12.00 14.00 - 16.00
Applicazione di tutti i cicli Protection dal primer alla finitura finale
Ai partecipanti verranno rilasciati 5 campioni 50x50cm e l'attestato di partecipazione.
Scarica il modulo corsi e il calendario
CORSI | Linea metalli e EasyLine
Sede dei corsi: Brescia - Roma
PROGRAMMA DIDATTICO:
Parte teorica:
10.00 - 12.30
Problemi di umidità - Varie tipologie di superfici che è possibile trattare - I primer - I sistemi EL e Pure Metal 1K - I costi economici - Incidenza della manodopera.
Parte applicativa:
14.00 - 17.30
Applicazione di tutti i cicli dal primer alla finitura finale.
Ai partecipanti verranno rilasciati 2 campioni 50x50cm e attestato di partecipazione.