La sicurezza e la salute dei lavoratori sono da sempre una priorità per Resine Strutturate.

Per questo siamo orgogliosi di condividere un importante traguardo: nessuno dei nostri prodotti della Linea Interior supera il valore dello 0,1% di contenuto di diisocianati!

Cosa sono i Diisocianati e cosa dice la Normativa?

I diisocianati sono molecole utilizzate nella produzione di poliuretani, ma secondo la regolamentazione REACH adottata dalle autorità dell’Unione Europea, se superano la concentrazione dello 0,1%, devono essere identificati come sostanze pericolose e trattati con estrema cautela.

Questi composti possono minare la salute dei lavoratori del settore, esponendoli ad allergie, irritazioni cutanee e problemi respiratori.

Per garantire la sicurezza, i prodotti con una concentrazione superiore devono avere un’etichettatura specifica, e le imprese e gli operatori del settore edile, come i posatori e gli installatori di guaine impermeabilizzanti, devono sostenere una formazione adeguata a maneggiare queste molecole in modo sicuro.

La mission di Resine Strutturate

La nostra missione è sempre stata chiara: produrre soluzioni innovative in massima sicurezza. Per questo nella nostra Linea Interior ogni prodotto ha una concentrazione di diisocianati sempre inferiore allo 0,1%.

Questo perché siamo certi che l’utilizzo di materiali pericolosi come i diisocianati non sia assolutamente essenziale nella creazione di soluzioni d’avanguardia per superfici decorative e industriali.

Questo obiettivo è il risultato di un continuo impegno nella ricerca e nello sviluppo, orientato a utilizzare materiali sicuri e sostenibili, a discapito di quelli nocivi. La scelta di mantenere una concentrazione di diisocianati così bassa è una testimonianza tangibile della nostra missione: offrire alta qualità dei materiali e rispetto assoluto della sicurezza, sia dei lavoratori che dell’ambiente.

Continueremo sulla strada che abbiamo tracciato, sicuri della vostra fiducia e del vostro supporto continuo.

La vostra sicurezza è la nostra priorità, e insieme possiamo costruire un futuro più sicuro e sostenibile.