Nell’articolo su microcemento e resina abbiamo evidenziato le differenze tra questi due materiali e sulla loro applicazione. Vediamo ora cos’è il GeoCemento, il microcemento di Resine Strutturate, e come si differenzia da quelli tradizionali con alcuni consigli di applicazione.

Cos’è il GeoCemento

Il GeoCemento è il microcemento della gamma Resine Strutturate. È un prodotto monocomponente, da miscelare solo con acqua, veloce e semplice da applicare.

Si tratta di un’evoluzione del microcemento conosciuto finora, perché:

  • È un unico prodotto, applicabile sia su superfici orizzontali che verticali.
  • Asciuga più lentamente rispetto al microcemento e può essere lavorato meglio, eliminando i problemi durante la posa;
  • Permette un maggior numero di applicazioni ed effetti.
  • Presenta più finiture e colorazioni.

I vantaggi del GeoCemento Evo rispetto al microcemento tradizionale

Per un applicatore i vantaggi di utilizzare un prodotto più evoluto come il GeoCemento sono molteplici, tra questi ci sono per esempio:

Tempistiche e applicazione

Con il GeoCemento i passaggi applicativi sono ridotti rispetto al microcemento tradizionale. L’impasto è molto fluido e permette una lavorazione fino a 3 ore dalla sua preparazione, senza soffrire di sbalzi di temperatura. Una notevole differenza se si pensa che in media il microcemento può rimanere nella latta per un massimo di 45 minuti prima di cominciare a rapprendersi. Questo permette:

  • Maggiore facilità di lavorazione e più tempo per applicare il prodotto sulle superfici, fino a 30/45 minuti dopo la posa;
  • Applicazione più veloce del prodotto e con meno passaggi;
  • Risparmio di tempo;
  • Nessuno spreco di prodotto;
  • Notevole risparmio economico.

Colorazione

Un altro vantaggio del GeoCemento rispetto al microcemento riguarda le colorazioni. 

Generalmente il microcemento viene prodotto con già al suo interno i pigmenti colorati, mentre il GeoCemento dispone di un’unica base bianca che viene tonalizzata successivamente, grazie a 14 toner pronti all’uso che permettono di ottenere 36 diverse colorazioni. 

Quali sono i vantaggi della colorazione con i toner?

  • Maggiore personalizzazione;
  • Semplicità e velocità di utilizzo, grazie al flacone del toner con tappo dosatore;
  • Risparmio di prodotto, possiamo colorare solo la quantità di microcemento che ci serve per una superficie e il prodotto avanzato può essere utilizzato per altri lavori, con un risparmio anche sulle scorte in magazzino;
  • I 36 colori del GeoCemento Evo hanno una resa identica a come li vediamo sulla cartella colore. Questo porta ad un notevole risparmio per l’applicatore anche per quanto riguarda i campioni, che non sono necessari per mostrare l’effettivo colore del prodotto.

Resa e durabilità

Rispetto agli altri microcementi il microcemento di Resine Strutturate è più duro, quasi al pari delle resine. I vantaggi sono molteplici:

  • Un effetto ancora più materico e di design;
  • Applicazione facile e veloce su qualsiasi superficie orizzontale e verticale;
  • Maggiore resistenza nel tempo anche con l’applicazione di strati sottili di prodotto;
  • Resa costante anche per il colore, che non sbiadisce o ingiallisce.

Sostenibilità

Scegliere il GeoCemento di Resine Strutturate rispetto al classico microcemento è anche una scelta ecologica. Il prodotto ha tempi di lavorazione più lunghi e per questo non viene sprecato in fase di lavorazione. Anche la colorazione in toner permette di evitare lo spreco di prodotto e di utilizzare solo la quantità necessaria, sfruttando il resto per altre lavorazioni e cantieri.

Ultimo ma non meno importante, i prodotti Resine Strutturate sono confezionati in latte di metallo per semplificare lo smaltimento e permettere il riciclo del materiale.

Come si applica il microcemento di Resine Strutturate? Consigli di posa

Il microcemento Resine Strutturate è perfetto per rinnovare gli interni e può essere utilizzato su tutte le superfici, anche all’esterno. 

È ideale per realizzare un bagno in microcemento perché è resistente a macchie e umidità ed è di semplice pulizia, ma può essere utilizzato per rinnovare ogni superficie della casa, senza necessità di rimuovere vecchie pavimentazioni o rivestimenti. Per ottenere una resa perfetta sulle superfici verticali non serve pretrattare il sottofondo, ma è necessario:

  • Controllare l’integrità della base, che deve essere asciutta, stabile e libera da polvere e impurità; 
  • Eliminare pitture resilienti o a lacca, carta da parati, pitture o intonaci non più aderenti.

Sulle superfici orizzontali è invece importante evitare zone con crepe o guaine bituminose.

Per un applicatore è fondamentale conoscere al meglio le modalità di posa del GeoCemento e soprattutto l’ambiente in cui andrà ad applicare il microcemento, per garantire al cliente finale un risultato eccellente estetico e strutturale.

Sei un applicatore e hai bisogno di un consiglio personalizzato?