Il microcemento è uno dei prodotti più utilizzati nell’interior e nell’outdoor design, per dare alla casa uno stile moderno e di tendenza dai richiami industrial. Vediamo quali sono i pro e i contro del microcemento, come riconoscere un prodotto e un’applicazione di qualità e tutti i consigli per sfruttare il microcemento in ambienti dallo stile industriale.

Come ottenere una casa dall’effetto industrial

Tra i materiali utilizzati per rinnovare casa, il microcemento è il più indicato per realizzare ambienti dallo stile industrial e minimal dall’effetto grezzo, imperfetto e naturale.

Questi stili sono estremamente di tendenza negli ultimi anni e sono molto apprezzati per la loro essenzialità, che ha un’alta valenza estetica ma soprattutto semplifica di molto la gestione e la pulizia della casa.

Il microcemento in una casa dallo stile industriale può essere utilizzato in diversi modi:

  • Per realizzare pavimentazioni continue prive di fughe, sia all’interno che all’esterno;
  • Con effetto liscio per pavimentazioni e pareti industriali;
  • Con un’applicazione dall’effetto materico per un risultato apparentemente incompiuto e grezzo;
  • Per rendere gli spazi di bagno e cucina impermeabili e più igienici;
  • Per rivestire terrazzi, balconi, mobili, porte, scale, testiera del letto e altri elementi d’arredo, creando superfici resistenti e dall’alto impatto estetico;
  • Per rinnovare gli ambienti velocemente, senza bisogno di rompere tutto o aprire un cantiere in casa;
  • Per realizzare un total look che dà continuità agli ambienti

Ovviamente per realizzare una casa in stile industriale e ottenere tutte le personalizzazioni desiderate è sconsigliato affidarsi al fai da te. È importante infatti scegliere specialisti del settore, applicatori di resina e microcemento certificati che utilizzino prodotti di qualità ma soprattutto abbiano la formazione necessaria per garantire un risultato bello, resistente e duraturo nel tempo.

Superfici in microcemento: conoscere pro e contro

Come qualsiasi altro prodotto di finitura, anche il microcemento ha i suoi pro e i suoi contro, dovuti sia alla qualità del prodotto che al professionista scelto per realizzare il lavoro. Vediamo quali sono e come ridurre al minimo i rischi di una ristrutturazione mal riuscita.

Vantaggi del microcemento per pavimenti e rivestimenti

  • Può essere utilizzato per interni ed esterni per creare soluzioni continue secondo le ultime tendenze;
  • È applicabile su qualsiasi superficie orizzontale e verticale e anche su pavimentazioni e piastrelle preesistenti, senza rompere nulla;
  • Ha una durata maggiore nel tempo rispetto agli altri rivestimenti e pavimentazioni;
  • È resistente agli urti e alle intemperie, è impermeabile e non ingiallisce per i raggi UV o per il passare del tempo;
  • È igienico, facile da pulire e antiscivolo;
  • Ha una finitura materica personalizzabile in base alle esigenze e numerose possibilità di decorazioni;
  • È disponibile in numerose colorazioni

In particolare il GeoCemento Resine Strutturate:

  • Asciuga più lentamente rispetto al microcemento e può essere lavorato meglio, risparmiando prodotto ed eliminando i problemi durante la posa;
  • È certificato HACCP, per questo è ideale per rivestire cucina e bagno;
  • Permette un maggior numero di applicazioni ed effetti;
  • È più duro e resistente del microcemento tradizionale, anche posato in strato sottile;
  • Presenta più finiture e 36 diverse colorazioni tra cui scegliere.

Possibili svantaggi del microcemento per pavimenti e rivestimenti

  • Quando si utilizza un prodotto di scarsa qualità c’è il rischio che nel tempo la superficie si macchi o ingiallisca, o peggio che sia poco resistente agli urti e si rovini facilmente;
  • Se il lavoro viene realizzato in modo frettoloso, senza fare prima un sopralluogo o prendere le dovute accortezze in caso di superficie molto ampia c’è il rischio che il microcemento non regga e che si creino fratture o dislivelli, con il rischio di dover smontare il pavimento, perdendo così tempo e denaro.

Tutti questi rischi sono però ridotti al minimo quando si sceglie un prodotto di qualità e si affidano le realizzazioni in microcemento a un applicatore esperto, per questo Resine Strutturate ti tutela al 100% grazie al progetto Ambassador.

I nostri applicatori sono specializzati nell’utilizzare al meglio resina e microcemento e nel fornirti il massimo supporto per ogni tua esigenza. Ti garantiamo un lavoro di alta qualità, resistente e duraturo nel tempo, ma soprattutto dall’alta valenza estetica.

Il prezzo del microcemento Resine Strutturate inoltre è contenuto rispetto agli altri presenti sul mercato e include sempre sopralluogo applicazione.

Vuoi sapere a chi puoi affidarti nella tua zona per un lavoro ben fatto?

Scopri gli Ambassador Certificati Resine Strutturate