Cemento epossidico

Epossi cem 02 W

Malta epossidica cemento tricomponente autolivellante

EpossiCem 02 W è una malta epossicementizia autolivellante tricomponente, per pavimentazioni a base acqua ad alta durezza.

PACKAGING: 20 kg
COLORE BASE: RAL

Scarica scheda tecnica Iscriviti allo staging

Impieghi

  • Superfici interne ed esterne
  • Barriera Temporanea all’umidità, prima della posa di rivestimenti epossidici, poliuretanici o PMMA, su supporti umidi o non stagionati, anche calcestruzzi appena gettati
  • Strato di livellamento o di riparazione di pavimenti in calcestruzzo, in nuovi lavori o opere di riparazione
  • Riparazione superficiale in basso spessore, anche su pavimenti umidi, senza particolari requisiti estetici
  • Strato di livellamento per successiva applicazione di rivestimenti epossidici,poliuretanici e PMMA, rivestimenti resilienti, linolium, piastrelle, moquette o parquet
  • Malta da riparazione prima della posa di rivestimenti resinosi epossidici, poliuretanici o PMMA
  • Idoneo per il controllo dell’umidità (Principio 2, metodo 2.3 della norma EN 1504-9)
  • Idoneo per lavori di ripristino (Principio 3, Metodo 3.1 della norma EN 1504-9)
  • Idoneo per la resistenza fisica (Principio 5, Metodo 5.1 della norma EN 1504-9)
  • Idoneo per l’incremento della resistività (Principio 8, Metodo 8.3 della norma EN 1504-9)
  • Idoneo per ripristinare o preservare la ripristinare la passivazione (Principio 7, Metodo 7.1 e 7.2 della norma EN 1504-9)

Vantaggi

  • Può essere rivestito dopo sole 24 ore (a 20°C e 75% di U.R.) con prodotti a base di resine
  • Impedisce sbollature e distacchi di successivi rivestimenti impermeabili
  • Economicità d'uso e facilità di posa
  • Classe R4 della EN 1504-3
  • Buona capacità autolivellante
  • Impermeabile ai liquidi ma permeabile al vapore acqueo
  • Resistente ai sali antigelo
  • Buona resistenza chimica
  • Coefficiente di dilatazione termica analogo a quello del calcestruzzo
  • Eccellente adesione su calcestruzzo indurito o non stagionato, secco o umido
  • Eccellente resistenza meccanica iniziale e finale
  • Eccellente resistenza ad acqua e olio
  • Sottofondo ideale per finiture lisce
  • Basse emissioni di VOC

Informazione prodotto

Condizione di immagazzinamento:
Teme l’umidità.
Conservare il prodotto negli imballi originali (non esposti al sole) ben chiusi e mantenuti a temperature comprese tra + 5°C e + 20°C.

Densità del prodotto:
Parte A: 1.1 Kg/l
Parte B: 1.02 Kg/l
Mix: 2.5 Kg/l

Certificazioni

  • Prodotto base acqua
  • Basse emissioni di VOC

Applicazione materiale

Preparazione del materiale:
Durante lo stoccaggio il prodotto tende a separare i suoi componenti.
Pertanto prima di utilizzarlo si dovrà agitare a mano il contenitore per alcuni secondi fino a completa omogeneizzazione.
L’eventuale stratificazione dei suoi componenti non pregiudica in alcun modo la qualità del prodotto.
Omogeneizzare il comp. A (liquido bianco), quindi versarlo nel comp. B, agitare con agitatore meccanico a bassi giri per almeno 2 minuti.
Versare la miscela dei componenti (A+B) in un secchio di dimensioni adeguate ed aggiungere gradualmente il componente C, miscelando con un agitatore elettrico con cura per almeno 3 minuti fino a completa
omogeneizzazione.
Miscelare solo imballi interi dei componenti A, B e C. Non miscelare quantità inferiori. Non aggiungere mai acqua alla miscela.

Applicazione del materiale:
Applicare EpossiCem 02 W su sottofondi trattati con primer e stendere uniformemente con spatola dentata ed immediatamente passare il rullo a spilli per eliminare l’aria inglobata ed ottenere uno strato dallo spessore uniforme.
La lavorabilità può essere migliorata variando leggermente il tenore del componente C. Non aggiungere mai acqua alla miscela, può causare difetti e scolorimenti della superficie.
Per evitare di evidenziare i segni di ripresa tra le varie confezioni si raccomanda di applicare il materiale appena preparato quando quello steso è ancora fresco.

Pulizia attrezzi:
Acqua

Informazione applicazione

  • Temperatura ambiente: + 10 °C min - + 30 °C max
  • Temperatura del supporto: + 10 °C min - + 30 °C max
  • Tempo di Gel a basso spessore: 4 h a 20 °C
  • Tempo di Gel in latta: 1 h a 20 °C
  • Tempo di sovraapplicazione o pedonalibilità: 24 h a 20 °C
  • Strumenti di applicazione: Spatola in acciaio, racla
  • Mix-Ratio: 100:50:266
  • Consumo materiale: come TMB: 4,5 Kg/mq | come livellamento circa 6 Kg/mq in base al supporto
Richiedi un preventivo